Il sito di BIG è nato per presentare l’evento: abbiamo definito l’alberatura del sito suddividendo la presentazione e i tipi di contenuti relativi a talk, workshop e al contest, in seguito BIG si è evoluto diventando anche un contenitore di eventi rendendo necessaria la creazione della BIG Factory, pagina di archivio che contiene le prossime iniziative di URKA.
La progettazione del sito tiene conto la fruibilità sui dispositivi mobile e l’importanza di spingere gli utenti ad approfondire e ad acquistare il biglietto per l’evento principale oppure per gli eventi satellite.
Il design del sito doveva essere di impatto, ma anche essere flessibile perché per ogni edizione dell’evento sarà necessario operare piccoli o grandi cambiamenti.








